Sfruttamento, precarietà, cambi appalto al massimo ribasso, lavoro invisibile, condizioni difficili e redditi insufficienti, sono i mali endemici di un settore che nonostante abbia dimostrato di essere indispensabile per il paese durante l’emergenza sanitaria, continua a non essere ascoltato e valorizzato. È quanto emerso oggi, dai 40 interventi delle delegate e delegati che, in più... Continua a leggere »
Tag: appalti
Pulizie Bper Banca, l’appalto al ribasso che taglia quasi 200 stipendi
Le ore di lavoro ridotte fino al 70%, la testimonianza di due lavoratrici Si potrebbe pensare che il lavoro svolto all’interno di una banca, un istituto di credito che gode di ottima salute, sia un lavoro senza troppe sorprese, anche quando si tratta del servizio di pulizie che garantisce la cura e l’igiene delle filiali,... Continua a leggere »
Codice contratti pubblici, il Governo apre la strada all’illegalità
Un duro colpo per le centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati negli appalti di servizi, pulizie, mense e vigilanza Il mondo degli appalti è da sempre il regno del lavoro povero, ma con le modifiche apportate dal Governo al Codice dei contratti pubblici, che hanno incassato il parere positivo della maggioranza parlamentare, le... Continua a leggere »
Il Tar del Lazio esclude impresa per offerta economicamente troppo bassa perché non riconosce tutte le parti del Contratto Nazionale
Il Tribunale amministrativo sancisce che per stabilire il costo del lavoro va tenuto conto della retribuzione complessiva e di tutti gli istituti previsti dal Contratto nazionale di lavoro applicato, come sempre affermato dalla Filcams. È una prima significativa vittoria la sentenza del TAR del Lazio. Il Tribunale Amministrativo Regionale ha rigettato il ricorso di un’impresa... Continua a leggere »
Gara Consip per il Parco archeologico del Colosseo: servizi al ribasso e lavoratori a rischio
Le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL Roma e Lazio e Fisascat CISL Roma Capitale e Rieti richiamano l’attenzione sulla situazione di profonda incertezza lavorativa nella quale versano i lavoratori dipendenti della Società Cooperativa Culture impiegati presso i siti del Parco Archeologico del Colosseo, attualmente al centro di una procedura di gara Consip inerente i servizi di... Continua a leggere »
Mense pubbliche e private: situazione sempre più difficile
Un lavoro povero, duramente colpito dalla pandemia e dalle sue conseguenze, come quelle derivate dallo smart working e la forte diminuzione della presenza in sede, in società o enti pubblici dotati di mensa interna. Sono stati due anni difficili, racconta Tiziana, cassiera presso la mensa della Fao di Roma, rimasta chiusa per tutti questi mesi. Lei... Continua a leggere »
DDL Appalti, sindacati: la Camera ripristini l’obbligo di inserimento delle clausole sociali nei bandi di gara.
La norma va cambiata, a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro La scorsa settimana il Senato ha approvato il testo di Legge Delega sugli Appalti. L’articolato contiene alcune integrazioni rilevanti che Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti hanno giudicato positivamente: bene la conferma del rispetto del CCNL, l’applicazione di medesime tutele economiche... Continua a leggere »
Green Pass e Mense scolastiche, le Parti Sociali chiedono un intervento normativo del Governo
Dopo l’incontro di martedì scorso con i dirigenti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero della Salute richiesto per avere un chiarimento rispetto alla situazione di incertezza e confusione che si è venuta a realizzare, in questi giorni, per le imprese e le lavoratrici e lavoratori delle mense scolastiche, le Parti Sociali hanno chiesto un intervento... Continua a leggere »