Dal primo aprile scorso, ottemperando quanto previsto dal comma 19 dell’articolo 3 della legge 92 del 2012, tutte le aziende artigiane con almeno 16 dipendenti possano aderire al Fondo di solidarietà dell’artigianato così come previsto dall’accordo Interconfederale del 31 ottobre 2013. In questo caso la quota da versare all’ente Bilaterale Nazionale sarà di 125 euro... Continua a leggere »
CCNL Terziario, prosegue la trattativa
Riprendono questa settimana le trattative per il rinnovo del contratto nazionale del terziario. Il 15 aprile il primo appuntamento con Federdistribuzione, mentre il 16 e il 17 aprile, sarà la volta della Confcommercio. Una settimana importante, per dare una svolta al negoziato e capire i tempi e le modalità del proseguo del confronto.
Sindacati in piazza il 16 maggio per il rinnovo contrattuale
Uno sciopero del turismo per il turismo. A un anno ormai dalla scadenza del contratto nazionale del Turismo sottoscritto con le diverse associazioni imprenditoriali, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil esprimono grande preoccupazione per la situazione in cui versano le relazioni sindacali. L’unico risultato positivo ottenuto fino ad ora, infatti, è stato la sigla... Continua a leggere »
Lavoro e infiltrazioni mafiose: lacune dello stato e difficoltà dei lavoratori
“Il costo del lavoro illegale nel commercio, turismo e appalti: combattere le mafie per un terziario sostenibili”, un interessante dibattito si è tenuto a Riccione, nell’ambito del XIV Congresso della Filcams Cgil Nazionale, alla presenza di Maurizio De Lucia, Sostituto Procuratore Nazionale antimafia, Francesco Menditto, Procuratore Generale di Lanciano, e Rosy Bindi, Presidente Commissione Parlamentare... Continua a leggere »
Toscana: accordo con Fon.Ter. per la formazione nel terziario e turismo
I lavoratori delle imprese toscane del settore terziario e del turismo potranno aggiornare e migliorare le proprie competenze professionali grazie a due bandi coordinati, a seguito di un’intesa fra Regione Toscana e Fon.ter. I due bandi, pubblicati in parallelo con la stessa scadenza (la prima è prevista entro il 30 maggio 2014, cui seguiranno successive... Continua a leggere »
CCNL turismo: verso la ripresa dei negoziati
Riprende il confronto tra i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, UIltucs e la Fipe, che nei mesi scorsi aveva comunicato il recesso dall’applicazione della contrattazione nazionale di settore. Nel corso dell’incontro, propedeutico alla ripresa del negoziato, la Fipe ha manifestato la volontà di ripristinare relazioni sindacali improntate alla definizione del nuovo testo contrattuale,... Continua a leggere »
Credito: su mille imprese solo 26 ricevono finanziamenti da banche
L’osservatorio Confcommercio rileva che la stretta sui finanziamenti non si allenta. E nel 30% dei casi le banche accordano fidi per cifre inferiori a quelle richieste. Con conseguenze negative sugli investimenti e l’attività delle aziende. Sempre meno imprese riescono a ottenere finanziamenti dagli istituti bancari. Lo rileva l’osservatorio credito di Confcommercio, secondo cui nell’ultimo trimestre... Continua a leggere »
L’EBT di Asti rinnova l’iniziativa dei buoni libro
L’Ente bilaterale per il territorio del terziario della provincia di Asti e l’ente bilaterale territoriale del turismo, organismi composti dall’Ascom Confcommercio per la parte datoriale e dalla Cgil Cisl e Uil in rappresentanza dei lavoratori del terziario-turismo promuovono, per il settimo anno consecutivo, l’attribuzione di buoni libro per l’anno scolastico 2014-2015. Enrico Fenoglio, presidente dell’EBT... Continua a leggere »