Ascoli, finanziamento per le imprese del terziario

22 Luglio 2014

Arriva da CNA un’iniziativa di sostegno agli investimenti delle piccole e medie imprese, soprattutto quelle della ristorazione, dell’accoglienza e del commercio. Nel 2013, secondo un’indagine della Banca d’Italia, il fatturato delle imprese del terziario del Piceno è risultato in calo per la metà delle aziende mentre una crescita del volume di affari ha riguardato solo... Continua a leggere »

Il vantaggio di aderire a Fon.Te.

22 Luglio 2014

Pubblichiamo le tabelle con il confronto tra due possibili scenari: da una parte un lavoratore che sceglie di aderire a Fon.Te. versando il contributo minimo, dall’altra un lavoratore che decide di lasciare il TFR in azienda.   Fondo Fon.Te è il Fondo Pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e... Continua a leggere »

Regione Lombardia per la valorizzazione dei Negozi Storici

21 Luglio 2014

Regione Lombardia e il Sistema delle Camere di Commercio Lombarde attraverso l’Assessorato Commercio, Turismo e Terziario, attueranno nei prossimi mesi un articolato progetto di promozione delle attività commerciali e artigianali con almeno 50 anni di vita documentata, siano essi “Storiche Attività”, “Negozi/Locali Storici” o “Insegne Storiche e di Tradizione”. I Negozi Storici in Lombardia sono... Continua a leggere »

Cala costo dell’elettricità, ma salgono oneri in bolletta

21 Luglio 2014

Diminuisce nel terzo trimestre il costo dell’elettricità’ come materia prima, ma nella bolletta salgono gli oneri di sistema. E’ quanto emerge dalla rilevazione trimestrale di Confcommercio, secondo cui l’Indice Costo Elettricità’ Terziario (Icet) registra una diminuzione congiunturale del 2,1% e un calo tendenziale del 2%. L’indicatore scende, cosi’, a quota 130,55 punti contro i 133,35... Continua a leggere »

Dieci milioni di finanziamenti dalla Bpop di Vicenza alle imprese fiorentine

8 Luglio 2014

Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle aziende associate a Confcommercio Firenze un plafond di finanziamenti da 10 milioni di euro, a condizioni dedicate, per sostenere investimenti e ad affrontare eventuali esigenze di liquidità. L’accordo è stato firmato dall’istituto, dall’associazione, dal consorzio Centrofidi Terziario e garantirà i finanziamenti e offrirà alle imprese strumenti per... Continua a leggere »