Il 48% delle imprese italiane del terziario non riesce a fare fronte ai propri impegni finanziari. In difficoltà nel pagare i propri fornitori, le tratte in banca, o a fare fronte agli oneri contributivi e fiscali soprattutto le imprese del Sud. I dati emergono dall’Osservatorio credito regionale di Confcommercio, per il secondo trimestre del 2014.... Continua a leggere »
#Jobart Filcams: con la cultura si cresce
Parte da Lecce il 3 ottobre la campagna nazionale della Filcams Cgil #JobArt, con la cultura si cresce, un’iniziativa che vuole dare voce e attenzione a chi lavora nella cultura e nel turismo, coinvolgendo in un confronto aperto, interlocutori istituzionali, esperti del settore e parti datoriali. La crisi degli ultimi anni, ha messo in evidenza... Continua a leggere »
Friuli V.G.: perse 936 imprese in otto mesi
Sono 936 le imprese «perse» in Friuli Venezia Giulia nei primi otto mesi dell’anno. Il dato emerge dall’Osservatorio Confesercenti su iscrizioni e cancellazioni. I settori più colpiti sono stati commercio al dettaglio (-313) alloggio e somministrazione (-240), e ristorazione (-164 tra bar e ristoratori). Nel dettaglio, la vita delle imprese a livello nazionale risulta sempre... Continua a leggere »
Università di Bologna e Ascom insieme per il terziario
Al via il progetto di stage formativo a cura del Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Unibo Alma Mater e Confcommercio Ascom Bologna per inserire i giovani all’interno del mondo del commercio e dei servizi. L’idea di una collaborazione tra i commercianti, gli albergatori, i ristoratori e tutti... Continua a leggere »
Rinnovato il CCNL delle imprese artigiane di pulizia
Dopo quasi due anni di trattativa, le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti Uil e le parti datoriali Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai hanno sottoscritto il contratto nazionale di lavoro per le 32mila imprese di pulizia artigiane, che interessa circa 150 mila lavoratrici e lavoratori. Tra i punti di forza del rinnovo, la definizione... Continua a leggere »
Maria Grazia Gabrielli eletta segretaria generale della Filcams
È stata eletta, all’unanimità, dal comitato direttivo, la nuova segretaria generale della Filcams Cgil Nazionale Maria Grazia Gabrielli, alla presenza del segretario generale della Cgil Susanna Camusso. Nata ad Ascoli Piceno, 43 anni fa, Maria Grazia Gabrielli – ora la più giovane segretaria generale della Cgil – è in Filcams Cgil Nazionale dalla fine del 2008 e dal 2010... Continua a leggere »
Crisi Terziario: la Regione Toscana sostiene le imprese
Anche il sistema di imprese del settore terziario è messo a dura prova dal protrarsi di una crisi economica e finanziaria durissima. Per questo la Regione Toscana ha attivato una serie di linee di finanziamento per sostenere le piccole-medie imprese, con una particolare attenzione ai settori del turismo, del commercio e della cultura. Un sistema... Continua a leggere »
Eurozona: rallenta la ripresa. Calo di produzione in Francia e Italia
Nell’ultima indagine di agosto, la produzione dell’eurozona ha indicato un’espansione per il quattordicesimo mese consecutivo. L’Indice finale Composito Markit PMI della Produzione nella zona Euro di agosto ha rallentato a 52.5 rispetto al record su tre mesi di luglio di 53.8, ed ha toccato il valore minimo dell’anno in corso. La crescita della produzione ha... Continua a leggere »