Il tempo incerto e l’assenza di temperature miti, non ferma l’organizzazione delle strutture ricettive per la prossima stagione turistica. Il 2018 è stato, secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, il secondo anno (dopo il 2017) migliore dal 2010 in termini di crescita, con il 6% in più di arrivi internazionali; e per il 2019, gli italiani... Continua a leggere »
Filcams Collettiva: Il congresso del mondo del lavoro terziario
È partito il conto alla rovescia per Filcams Collettiva, il XV Congresso Nazionale della più numerosa categoria di lavoratori attivi della Cgil, con poco meno di 600mila iscritti. L’appuntamento è fissato ad Assisi, al teatro Lirick, da martedì prossimo 27 e fino a giovedì 29 novembre. Tre giorni di dibattito e confronto con i 775... Continua a leggere »
Salari da fame in H&M: lavoratori e attivisti iniziano una settimana globale di mobilitazione a partire dal Black Friday
Da Delhi a Londra, da Washington DC a Zagabria e in molte altre città, attivisti riportano l’attenzione sul mancato impegno dell’azienda H&M di corrispondere a 850 mila lavoratori tessili un salario dignitoso. Gli operai di uno dei principali poli europei della logistica di H&M a Stradella (Italia) denunciano condizioni di lavoro misere e precarie ed... Continua a leggere »
Liberalizzazioni, alla Camera l’audizione per la proposta di revisione del decreto Salva Italia
Si è tenuta il 24 ottobre l’audizione in Commissione Attività produttive della Camera per la presentazione del documento unitario Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Cgil, Cisl e Uil sul tema delle liberalizzazioni, vale a dire le aperture domenicali e festive nel commercio. “Un divieto senza deroghe alle aperture domenicali e festive, la previsione di... Continua a leggere »
“Più tutele per il turismo”. Filcams lancia la campagna rivolta ai lavoratori stagionali
La segretaria generale Maria Grazia Gabrielli intervistata a RadioArticolo1: “È ancora diffusa l’idea che quello nel settore del turismo sia un impiego mordi e fuggi, con forme che possono non rispettare il contratto. È sbagliato. Rilanciamo l’impegno per informare i lavoratori stagionali dei loro diritti” La stagione estiva è ormai alle porte, e il turismo... Continua a leggere »
Effetto crisi, boom di colf italiane. Prendono il posto delle immigrate anche come badanti
SARÀ probabilmente un effetto della crisi. Dai dati diffusi ieri dall’Osservatorio dell’Inps, emergono due fenomeni che si stanno rafforzando: la diminuzione di colf e badanti che prestano i loro servizi nelle famiglie e nell’assistenza alle persone anziane e l’aumento degli italiani (in particolare donne) che non trovando altri lavori si offrono anche per gli impieghi... Continua a leggere »
“Pensa ora al tuo futuro” è la campagna di Filcams per la promozione della previdenza complementare.
Sono circa sette milioni i lavoratori che hanno già aderito ai Fondi Pensione contrattuali per integrare la previdenza pubblica, anche con il versamento del TFR. I Fondi Pensione sono associazioni senza scopo di lucro istituite grazie al contratto collettivo di lavoro. Loro scopo esclusivo è quello di assicurare ai propri soci iscritti una più elevata... Continua a leggere »
Vigilanza Privata, sciopero il 4 maggio. In 4mila a Roma per contratto e diritti
Sono attesi più di 4mila lavoratori della vigilanza privata e dei servizi fiduciari venerdì 4 maggio a Roma per lo sciopero indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs. Contratto scaduto da più di due anni, condizioni normative e salariali in permanente peggioramento, con le parti datoriali che puntano continuamente a ridurre diritti e garanzie.... Continua a leggere »