Il Magazine Filcams si arricchisce di un nuovo prodotto: un mensile in formato pdf impaginato con la grafica di un rotocalco dove vengono pubblicati gli articoli e i commenti all’attualità che trovate anche nelle pagine del periodico online. Qui sotto pubblichiamo il pezzo di apertura, che affronta l’emergenza dettata dall’epidemia di Coronavirus e di come... Continua a leggere »
Istituito il Fondo di Solidarietà per i dipendenti di studi professionali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del fondo di solidarietà per gli studi professionali. Il fondo ha come principale elemento quello di estendere le tutele, conservative del rapporto di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati in studi che hanno almeno 3 dipendenti mentre il fondo integrazione salariale FIS prevedeva una copertura... Continua a leggere »
Con “Diario dei Contratti” Filcams Cgil fa il punto sull’attività contrattuale
Torna lo strumento della Filcams, utile per essere costantemente aggiornati sull’attività contrattuale, conoscere l’andamento dei tavoli negoziali in corso e i dettagli delle trattative. Scadenze, confronti, integrazioni, proroghe e rinnovi, in un pratico memorandum in formato digitale che può essere facilmente condiviso e diffuso. Multiservizi Risalgono al settembre del 2018 gli ultimi incontri ufficiali per... Continua a leggere »
Quando l’odio, come il clima, surriscalda la ragione e raffredda il cuore
(di Roberto Bortone) Cosa hanno in comune Elvira Zanrosso, la signora di 68 anni indagata per le offese social a Mattarella e Liliana Segre, costretta alla scorta per le minacce ricevute? Apparentemente nulla. Forse il fatto di essere due signore, forse nemmeno tanto l’età, con quei vent’anni di differenza. Verrebbe da dire che sono poi... Continua a leggere »
Il nuovo Contratto per i portieri porta aumenti salariali e nuove indennità di servizio
Scaduto a dicembre del 2014, con un “buco” contrattuale di cinque anni, lo scorso 26 novembre è stato finalmente siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di proprietari da fabbricati. Le parti (Confedilizia, filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno trovato un accordo che accoglie le richieste dei lavoratori, in un settore... Continua a leggere »
Backstage non va in vacanza, la campagna Filcams andrà avanti anche in inverno
Il Turismo è un arcipelago estesissimo di problemi e opportunità che impone da sempre alla Filcams un super lavoro per garantire diritti e tutele al singolo lavoratore ed esige un’attenzione e una cura sempre più centrali nell’elaborazione politica. Il lavoro nel turismo ha tante zone d’ombra, tante forme di irregolarità fuori i confini della legalità,... Continua a leggere »
Ritorno al Futuro – Itinerario di viaggio nel turismo 4.0
La rivoluzione tecnologica ha cambiato il nostro modo di viaggiare e di concepire le vacanze. Dalla progettazione alla prenotazione, dalla mobilità al ritorno: negli ultimi anni tutto è mutato vertiginosamente. E i lavoratori? Quali sono gli effetti sulle professionalità tradizionali? Quali le prospettive per circa due milioni di addetti del turismo del Belpaese? La Filcams... Continua a leggere »
Belle Ciao: noi siamo la nuova resistenza
Dall’assemblea delle donne Cgil (intitolata Belle Ciao) riunita a Roma lo scorso 5 ottobre, il messaggio è chiaro: serve un cambiamento di coscienza, un avanzamento culturale, per un mondo del lavoro diverso. Il 5 ottobre, al teatro Brancaccio di Roma, durante l’iniziativa della Cgil Nazionale Belle Ciao, un migliaio di donne della Cgil, da tutta... Continua a leggere »