Il contributo di Filcams Cgil alle Giornate del Lavoro della Cgil. Il video “tributo” a tutti i nostri lavoratori e alle nostre lavoratrici dei settori #Commercio, #Turismo, #Servizi.
Categoria: Video
PASS: la Formazione in Filcams Cgil
Dalla presenza in decine di aule in tutta Italia, la formazione continua si è necessariamente spostata online, per l’emergenza sanitaria in atto. Anche Filcams si è adeguata ai tempi, per non lasciare soli i propri funzionari, delegati, rappresentanti all’interno delle aziende.
RESISTIAMO
La campagna per i lavoratori stagionali del turismo, alle prese con le conseguenze dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Non c’è turismo senza tutele: il lavoro del bagnino
Non c’è turismo senza la tutela del patrimonio artistico e culturale, non c’è turismo senza la tutela del paesaggio, dell’ambiente, delle coste, non c’è turismo senza la tutela del lavoro. Non c’è turismo senza chi lavora duramente tutta l’estate, spesso senza diritti e sottopagato, per consentire le vacanze di milioni di turisti italiani e stranieri.... Continua a leggere »
Non c’è turismo senza tutele: il lavoro della guida turistica
Non c’è turismo senza la tutela del patrimonio artistico e culturale, non c’è turismo senza la tutela del paesaggio, dell’ambiente, delle coste, non c’è turismo senza la tutela del lavoro. Non c’è turismo senza chi lavora duramente tutta l’estate, spesso senza diritti e sottopagato, per consentire le vacanze di milioni di turisti italiani e stranieri.... Continua a leggere »
Smartworking nel terziario. il ruolo e le competenze dei quadri
Seminario “Smartworking nel Terziario” promosso da Filcams Cgil Nazionale e Agenquadri Cgil con la collaborazione di Quadrifor.
Ripartiamo dalla legalità – Roma 5 aprile 2018
Il ruolo del sindacato nella gestione delle crisi derivanti dal sequestro di beni alla criminalità organizzata.
Beni confiscati e ripristino legalità: esempi positivi e negativi
I casi del Café de Paris (Roma), Ferdico Srl (Messina) e Centro Olimpo (Palermo).