Le donne sono al vertice di 1 impresa su 3, lo sostiene l’Osservatorio di Unioncamere. Turismo, ristorazione, istruzione, assistenza sociale e servizi alla persona, dai centri estetici alle lavanderie: sono gli ambiti privilegiati del fare impresa al femminile. Emerge da un’analisi dell’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere. Oltre una su tre (32,4%) delle imprese alberghiere e... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Energia più cara per imprese terziario (+2,8% su anno)
Lo rileva l’Indice costo elettricità di ottobre (Confcommercio). Ma registra -0,7% nel quarto trimestre del 2013. L’ICET, l’Indice Costo Elettricità Terziario di Confcommercio, a seguito dell’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche da parte dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas, registra ad ottobre un aumento tendenziale del 2,8%, e una lieve diminuzione (-0,7%) nel quarto trimestre... Continua a leggere »
Terziario: il 16 ottobre a Roma apertura delle piattaforme sul rinnovo dei contratti
Al centro della trattativa anche il mercato del lavoro, con la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato e l’applicazione delle nuove norme in materia di rappresentanza
Expo 2015, le iniziative e le opportunità per i professionisti
Vertice Confprofessioni-sindacati sulle misure ad hoc per valorizzare il settore dei servizi professionali in vista dell’evento espositivo. Il 17 settembre scorso si è aperto a Roma il tavolo di confronto tra Confprofessioni e i segretari generali di Filcams-Cgil Franco Martini, Fisascat-Cisl Pierangelo Raineri, e Uiltucs-Uil Brunetto Boco, per discutere sulle iniziative e le opportunità che... Continua a leggere »
Crisi nel Terziario, Martini: “La situazione è allarmante”
Circa 300 procedure aperte e altrettante aziende nazionali (che hanno attività su almeno due regioni) interessate, tanti i lavoratori coinvolti, con a rischio il loro futuro. Il settore del terziario è profondamente lacerato dalla crisi economica, che si sta abbattendo da più di 4 anni sul paese. Commercio, turismo e servizi (vigilanza privata, studi professionali,... Continua a leggere »
Estate 2013: turismo in calo, -5% occupazione stagionale
La quota di italiani in vacanza continua a diminuire. Il calo sta avendo inevitabili ripercussioni sul mondo del lavoro nel turismo. Rispetto ad un anno fa, il numero di lavoratori in ingresso viene stimato in calo di oltre 25 mila unità, per l’80% a carico dell’occupazione stagionale. In effetti è proprio il lavoro stagionale il termometro... Continua a leggere »
Feltrinelli, contratto di solidarietà per tutti i dipendenti
Lo scorso 19 febbraio la Feltrinelli, nota catena di libri e musica, ha comunicato, nel corso dell’incontro annuale per la presentazione dei dati, di avere un importante calo delle vendite legato alla crisi storica che ancora si abbatte sul mercato, con particolare forza sul settore dei libri, già in parte attaccato dall’ingresso delle nuove tecnologie.... Continua a leggere »
Filcams Cgil: dopo un anno dal decreto Salva Italia le liberalizzazioni non hanno aiutato il settore
Sarà sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio in molte città italiane per il prossimo 25 aprile e 1 maggio. In occasione delle due giornate di festa, infatti, prosegue la battaglia delle organizzazioni sindacali e dei dipendenti del settore, contro la totale liberalizzazione delle aperture domenicali e festività, autorizzata dal governo Monti attraverso l’articolo... Continua a leggere »