Nuovo incontro tra Confprofessioni e le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil per fare il punto sul testo del regolamento di attuazione dell’accordo per il sostegno al reddito per i dipendenti degli studi professionali, siglato il 22 ottobre scorso. L’intesa raggiunta a fine ottobre prevede per i dipendenti degli studi professionali... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Toscana, la crisi colpisce anche servizi alle imprese
Servizi operativi alle imprese e trasporti, magazzinaggio e logistica sono i comparti più colpiti dalla crisi che sta investendo i servizi in Toscana: in entrambi i casi, le imprese che prevedono di cessare l’attività entro la fine del 2013 sono pari all’8% circa. L’INDAGINE UNIONCAMERE. Le difficoltà del terziario sono tuttavia generalizzate all’insieme dei servizi... Continua a leggere »
Nuove prestazioni da Cas.Sa.Colf per i lavoratori domestici
Entrerà in vigore, dal prossimo 1° gennaio 2014, il nuovo regolamento di Cas.Sa.Colf, che introduce nuovi parametri nell’erogazione delle prestazioni a favore di tutte le lavoratrici e i lavoratori del settore domestico. Le novità più rilevanti riguardano l’abolizione della franchigia dei due pernottamenti, per l’erogazione della diaria da ricovero ospedaliero, si considera rimborsabile anche il... Continua a leggere »
Governance della bilateralità e sostegno al reddito – Convegno nazionale
“Bilateralità nel terziario” è il titolo del convegno promosso da Filcams Cgil e Ce.Mu Srl per la presentazione del rapporto sulla bilateralità curato dall’Associazione Bruno Trentin – Isf – Ires, inerente la Governance e il Sostegno al reddito. Il programma dei lavori prevede gli interventi di: Fulvio FAMMONI Presidente Associazione Bruno Trentin-ISF-IRES; Salvo LEONARDI Ass.... Continua a leggere »
Bilateralità nel Piano Formativo Nazionale della Filcams
Lunedì 4 novembre si è tenuta la consulta della Formazione nazionale della Filcams che include i formatori nazionali e territoriali. Il bilancio del lavoro di un anno e mezzo è davvero corposo con 132 corsi organizzati in tutta Italia, più di 1800 delegati e dirigenti filcams convolti. La parte dedicata alla Bilateralità nei diversi suoi... Continua a leggere »
Tempo indeterminato nel commercio: più di una domanda al giorno per l’incentivo
Sostegno alle imprese e ai lavoratori: primi risultati dell’iniziativa sperimentale, avviata in provincia di Venezia, tra l’Ente bilaterale per il Terziario, la Confcommercio provinciale e i sindacati di categoria. Molte anche le richieste dei lavoratori per il sostegno alle spese scolastiche e mediche dei figli. Più di una domanda al giorno per l’incentivo legato all’assunzione... Continua a leggere »
Reggio Calabria, costituito il direttivo di “Terziario donna”
Costituito il direttivo provinciale di “Terziario donna”, l’organizzazione rappresentativa delle imprenditrici del Commercio, dei Servizi, del Turismo e delle piccole e medie imprese associate al sistema Confcommercio. In tutta Italia le imprese femminili rappresentate sono oltre 350.000. Nata negli anni Ottanta con la costituzione dei primi gruppi provinciali, Terziario Donna ha avuto il suo riconoscimento... Continua a leggere »
Accordo per il sostegno al reddito dei dipendenti di Studi Professionali
Siglata intesa tra Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Confprofessioni. Degli oltre 16.000 studi professionali iscritti agli Enti Bilaterali di settore, solo 500 superano i 15 dipendenti. Va da sè che la legge 92 (Fornero) non risponde alle necessità di copertura con gli ammortizzatori sociali per il 97% dei dipendenti di questo importante bacino... Continua a leggere »