Categoria: Notizie dal terziario

Dieci milioni di finanziamenti dalla Bpop di Vicenza alle imprese fiorentine

8 Luglio 2014

Banca Popolare di Vicenza mette a disposizione delle aziende associate a Confcommercio Firenze un plafond di finanziamenti da 10 milioni di euro, a condizioni dedicate, per sostenere investimenti e ad affrontare eventuali esigenze di liquidità. L’accordo è stato firmato dall’istituto, dall’associazione, dal consorzio Centrofidi Terziario e garantirà i finanziamenti e offrirà alle imprese strumenti per... Continua a leggere »

In Veneto e Emilia Romagna via libera a detassazione negli studi professionali

17 Giugno 2014

Buste paga più pesanti per i dipendenti degli studi professionali del Veneto ed Emilia Romagna. Confprofessioni e le organizzazioni sindacali territoriali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno siglato infatti l’accordo sulla defiscalizzazione del salario di produttività per il 2014. L’intesa prevede l’applicazione dell’imposta agevolata del 10% sulle diverse voci della busta paga dei dipendenti relative... Continua a leggere »

Si torna a comperare la casa, ma il terziario perde ancora

4 Giugno 2014

Torna finalmente il segno positivo negli scambi di abitazioni in Italia. È presto per leggere nei numeri un’inversione di tendenza, anche perchè i dati resi noti dall’Agenzia delle entrate per il primo trimestre 2014 risultano influenzati dallo slittamento di una parte dei rogiti al nuovo anno per sfruttare la più conveniente imposta di registro. Il... Continua a leggere »

Stipendi detassati per i dipendenti delle strutture alberghiere

4 Giugno 2014

L’Ente bilaterale del turismo della Campania ha sottoscritto un accordo integrativo territoriale di detassazione che consentirà ai dipendenti delle strutture alberghiere della regione di ottenere un incremento del 22% minimo nella busta paga, compresi gli straordinari ed i premi di produttività percepiti. Il documento è stato firmato dai rappresentanti delle organizzazioni datoriali del settore turismo... Continua a leggere »

A Venezia il terziario “vale” 24 miliardi

27 Maggio 2014

Oltre 46 mila aziende per un volume d’affari annuo di circa 24 miliardi di euro. Bastano due dati, elaborati dalla Confcommercio del Veneto, per raccontare l’importanza del terziario di mercato nella provincia di Venezia. Commercio, turismo, trasporti, servizi di informazione e di comunicazione, attività immobiliari, servizi alle imprese, trascinano l’economia del territorio, producendo una ricchezza... Continua a leggere »