Categoria: Notizie dal terziario

Crisi Terziario: la Regione Toscana sostiene le imprese

16 Settembre 2014

Anche il sistema di imprese del settore terziario è messo a dura prova dal protrarsi di una crisi economica e finanziaria durissima. Per questo la Regione Toscana ha attivato una serie di linee di finanziamento per sostenere le piccole-medie imprese, con una particolare attenzione ai settori del turismo, del commercio e della cultura. Un sistema... Continua a leggere »

Terziario rosa: credito negato a 6 aziende su 10

5 Settembre 2014

Il 7,4% delle imprese femminili del terziario ha chiesto finanziamenti alle banche nell’ultimo trimestre del 2013; di queste il 62,4% non lo ha ottenuto e, se concesso, ricevuto in misura inferiore a quello richiesto. Lo rileva Confcommercio. A differenza di quanto registrato per quasi tutti gli indicatori economici, la situazione appare decisamente più preoccupante per... Continua a leggere »

Nel turismo termale il Veneto è primo

27 Agosto 2014

In Italia le imprese classificate come aziende termali sono circa 380, e offrono, complessivamente, 28.000 posti letto, di cui quasi il 50% localizzato nel Nord Italia. Il Veneto è la prima regione italiana con 85 aziende termali. Secondo i dati Istat, relativi alla capacità degli esercizi ricettivi, i comuni «termali» in Italia sono 170, con... Continua a leggere »

Dopo 8 anni di attesa firmato nuovo accordo agenti commercio

5 Agosto 2014

Dopo ben otto anni di attesa, gli agenti di commercio hanno il loro nuovo contratto nazionale di lavoro. E’ stato infatti firmato a fine luglio dalle parti sociali (Fiarc, Fnaarc, Usarci, Filcams-Cgil, Uiltucs, Fisascat-Cisl e Ugl Terziario) e le mandanti industriali l’Accordo economico collettivo (Aec) che la categoria aspettava dal 2006, quando era scaduto il... Continua a leggere »

“Pane Fresco” certificato in Lombardia

30 Luglio 2014

La Giunta regionale lombarda ha approvato una normativa che consente agli esercizi commerciali che dispongono di pane fresco di apporre un piccolo cartello identificativo. con la dicitura, chiara, “Qui pane fresco”. Il nuovo contrassegno regionale è stato pensato per rendere subito individuabili i negozi, che, ogni giorno, vendono il pane fresco, con l’obiettivo di sostenere... Continua a leggere »

Ascoli, finanziamento per le imprese del terziario

22 Luglio 2014

Arriva da CNA un’iniziativa di sostegno agli investimenti delle piccole e medie imprese, soprattutto quelle della ristorazione, dell’accoglienza e del commercio. Nel 2013, secondo un’indagine della Banca d’Italia, il fatturato delle imprese del terziario del Piceno è risultato in calo per la metà delle aziende mentre una crescita del volume di affari ha riguardato solo... Continua a leggere »

Regione Lombardia per la valorizzazione dei Negozi Storici

21 Luglio 2014

Regione Lombardia e il Sistema delle Camere di Commercio Lombarde attraverso l’Assessorato Commercio, Turismo e Terziario, attueranno nei prossimi mesi un articolato progetto di promozione delle attività commerciali e artigianali con almeno 50 anni di vita documentata, siano essi “Storiche Attività”, “Negozi/Locali Storici” o “Insegne Storiche e di Tradizione”. I Negozi Storici in Lombardia sono... Continua a leggere »