Dall’inchiesta Confcommercio emerge che su Imu e Tasi, quattro imprese su dieci preferiscono l’accorpamento. Bonus di 80 euro e riduzione del cuneo fiscale giudicati insufficienti. Nonostante alcuni indicatori segnalino un’inversione di tendenza (Pil in rialzo, diminuzione dei fallimenti e crescita degli occupati), la ripresa appare ancora fragile, tanto che famiglie e imprese non pare se ne siano... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Occupazione giù nell’industria, su nel terziario
Tra 2009 e 2014 emorragia di posti in manifattura mentre gli addetti sono saliti di 141.000 unità nei servizi di ‘supporto’.
Fondo Fon.Te. aperto dal 1° luglio anche ai “somministrati”
Si apre una nuova fase per la previdenza complementare dei lavoratori in somministrazione: lo scorso 23 aprile Fon.Te – il fondo pensione complementare dei lavoratori del terziario, commercio, turismo e servizi – ha infatti modificato il proprio statuto aprendo anche ai lavoratori somministrati la possibilità di iscriversi al fondo stesso, a partire dal prossimo 1°... Continua a leggere »
Naspi dimezzata per gli stagionali, ma solo dal 2016
Le novità introdotte con il jobs act anche in tema di lavoro precario e stagionale iniziano a delinearsi. A giorni una circolare dell’Inps illustrerà a tutti gli aventi diritto come accedere al contributo di disoccupazione riservato ai cocopro (il cosiddetto Dis-coll), mentre dal governo arriva il chiarimento sul trattamento riservato agli stagionali del turismo. E’... Continua a leggere »
CCNL terziario e turismo Confesercenti: riprende il confronto
Confesercenti e sindacati (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs) tornano al tavolo negoziale per definire il rinnovo del Ccnl terziario, distribuzione, servizi e del Ccnl Turismo. L’attenzione è puntata sugli aumenti contrattuali, le flessibilità di orario e sul sistema di welfare contrattuale, per gli aspetti legati alla sanità integrativa, che dovrà (come già successo con il rinnovo... Continua a leggere »
Il terziario romano (turismo e servizi) confida nel Giubileo
63% di aspettative positive, 54% di fiducia nell’organizzazione, 53,8% la fiducia nell’impatto economico per le periferie, 57,8% per la capacità di cogliere e sfruttare l’evento. Diffusi i timori su un effetto mordi e fuggi, e una netta maggioranza non si aspetta miglioramenti per la propria impresa. Quali sono le aspettative dei commercianti romani per il... Continua a leggere »
I diritti non sono in appalto. Campagna per una legge popolare
Campagna Cgil per una proposta di legge di iniziativa popolare. Gli obiettivi: garanzia dei trattamenti dei lavoratori, contrasto alla concorrenza sleale, tutela dell’occupazione. Il 19 marzo si è svolta la giornata nazionale per la raccolta firme nei luoghi di lavoro. Filcams Cgil aderisce alla campagna promuovendo la raccolta firme anche con uno spot, in circolazione... Continua a leggere »
Turismo: sciopero nazionale generale il 15 aprile
Mobilitazione proclamata per 1,5 milioni di lavoratori. I motivi e le ragioni nelle comunicazioni di Filcams Cgil, Uiltucs Uil, Fisascat Cisl. Per il lavoratori del turismo, circa 1,5 milioni di addetti, i contratti di lavoro sono al palo da ben due anni. A denunciarlo congiuntamente sono state le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Uiltucs... Continua a leggere »