Un’intesa-quadro territoriale sulla detassazione dei premi di produttività è stata raggiunta nelle ultime ore, a Bergamo, tra Ascom, Fipe, Federalberghi e Filcams, Fisascat, Uiltucs provinciali. Importante vantaggio fiscale per i lavoratori delle imprese del terziario, l’intesa definisce parametri e indirizzi per i futuri eventuali accordi sulla detassazione a livello aziendale, dando la possibilità alle imprese... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Italia, rallenta la crescita del terziario a settembre
Nel mese di settembre l’indice PMI dei servizi in Italia è sceso a 50,7 punti, dai 52,3 del mese precedente, in seguito agli aumenti più lenti dell’attività e dei nuovi ordini. Si tratta del tasso di crescita più lento degli ultimi quattro mesi. Il dato è stato anche peggiore della stima elaborata dagli analisti (52... Continua a leggere »
Il 2015 anno positivo per le imprese italiane, ok manifattura
Il 2015 e’ stato globalmente positivo per le imprese italiane, soprattutto quelle manifatturiere, che tornano ad aumentare i margini e si confermano la vera spina dorsale del sistema produttivo, ma i livelli pre-crisi del 2007-2008 non sono stati recuperati per tutti. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Ufficio studi di Mediobanca sui ‘Dati cumulativi’ di 2060 imprese italiane industriali... Continua a leggere »
Il settore terziario accelera lievemente a luglio, vola l’occupazione
L’indice PMI di IHS/Markit relativo al settore terziario italiano è salito a luglio, rispetto a giugno, da 51,9 a 52 punti. Gli economisti avevano previsto un calo a 51,1 punti. Ricordiamo che un valore superiore a 50 punti segnala una crescita mentre un valore inferiore indica una contrazione. “Luglio è stato, in generale, un altro mese positivo per l’economia... Continua a leggere »
Indice Markit: torna a crescere l’attività del settore terziario
Alla fine del secondo trimestre, dopo aver registrato una leggera contrazione lo scorso maggio per la prima volta in 17 mesi, l’attività economica del settore terziario in Italia torna a crescere. Buone notizie sono state segnalate anche sul fronte occupazionale, segnando il più rapido tasso di crescita degli organici del 2016. Tuttavia, visto che l’inflazione... Continua a leggere »
Turismo e terziario della Lombardia, bocconi appetibili per le mafie
Emblematici i casi de “La Tela” a Rescaldina e “Wall Street” a Lecco. Una mappa del «crimine» molto più aggiornata, che ovviamente riserva alla Lombardia un posto di primo piano, anche in settori che tradizionalmente sembravano esclusi da infiltrazioni mafiose. La Lombardia è infatti la quinta regione italiana per numero di beni immobili confiscati alla criminalità,... Continua a leggere »
Bolletta più leggera per le imprese del terziario, costi energia e gas in calo
Buone notizie per le imprese del terziario, che da quest’anno potranno contare su bollette più “leggere”. Lo rileva, l’ICET, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia, secondo cui per i primi tre mesi del 2016, ci sarà una diminuzione del costo dell’energia elettrica del 3,25% e del gas del 5,3% rispetto all’ultimo scorcio del 2015. Per... Continua a leggere »
Per imprese terziario bolletta sempre più salata
L’ICET, l’Indice di Confcommercio sui costi dell’energia (elettricità e gas), rileva nel IV trimestre, a seguito dell’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche da parte dell’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, una crescita del costo dell’energia elettrica de 2,6% e del gas dell’1,1% rispetto al trimestre precedente. Per l’elettricità (ICET-E), l’indice sale a... Continua a leggere »