Al via a Roma il 18 gennaio all’Auditorium Antonianum di Viale Manzoni l’Assemblea Unitaria delle strutture e dei 400 delegati sindacali del settore imprese di pulizia, servizi integrati e multiservizi. L’assise, convocata dai sindacati nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, è finalizzata a valutare nuove iniziative di mobilitazione a sostegno della vertenza... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Lavoratori digitali, una ricerca per conoscere le condizioni di lavoro
Filcams Cgil, Fondazione Di Vittorio e Coordinamento Salute e Sicurezza sul Lavoro della Cgil lanciano la piattaforma online www.lavoratoridigitali.it Le tecnologie digitali sono fondamentali per la vita delle persone e delle imprese, per la crescita individuale così come per lo sviluppo di un territorio. Negli ultimi anni la produzione di beni e servizi digitali ha... Continua a leggere »
Calano colf e badanti, ma aumentano in percentuale gli italiani
A livello complessivo calano colf e badanti, i lavoratori domestici, a causa di una consistente flessione della manodopera straniera. In compenso continuano a crescere gli addetti di nazionalità italiana. È il quadro aggiornato al 2016 del lavoro domestico in Italia che ieri è stato illustrato a Torino, nell’ambito del convegno “L’Italia non è più un... Continua a leggere »
Filcams Cgil si apre all’editoria elettronica
Sono state pubblicate in questi giorni due nuove ricerche, volute dal Centro studi Filcams Cgil (edizioni Ediesse), sul mondo del terziario e delle aziende che a questo afferiscono. Le ricerche su welfare aziendale e salari minimi nel terziario privato sono da oggi disponibili in formato elettronico Epub, Pdf interattivo e Epub per Kindle. Per Ce.Mu. e Centro studi Filcams... Continua a leggere »
Dossier Domina: aumentano gli italiani tra i collaboratori domestici e gli assistenti familiari
Il dossier elaborato dall’Associazione Domina rivela l’aumento del personale italiano. Gli addetti alle attività domestiche sfiorano il milione. E’ letteralmente esploso, dal 2007 ad oggi (con un salto del 42%) il fenomeno del lavoro domestico, in Italia: al netto del personale irregolare, infatti, si stima che a praticarlo siano attualmente in poco meno di un... Continua a leggere »
Intesa per il settore delle terme
Il presidente Federterme-Confindustria, Costanzo Jannotti Pecci, ha firmato con il presidente della Conferenza Regioni, Stefano Bonaccini, e la Commissione Salute rappresentata da Antonino Saitta, l’accordo nazionale per l’erogazione delle prestazioni termali per il triennio 2016 -2018. L’intesa è stata perfezionata dopo una trattativa durata oltre un anno ed iniziata dopo lo stanziamento di risorse dedicate... Continua a leggere »
Premio Teseo. A caccia di giovani innovatori
Aperto il bando per la prima edizione promossa da Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Candidature entro le ore 12 del 13 dicembre. Non è un premio per start up. O almeno, non solo per quelle: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza ha istituito un nuovo premio per scovare e promuovere giovani imprenditori innovativi nel... Continua a leggere »
Indice di Costo Energia Terziario (ICET) in calo
Nel quarto trimestre 2016, la spesa relativa all’acquisto di energia elettrica, subirà una riduzione del -4,1% a seguito dell’aggiornamento dei prezzi pubblicati dall’Autorità per l’energia e rispetto a quelli del trimestre precedente. L’indicatore ICET-E della spesa complessiva per l’acquisto di scende pertanto a 120,22 contro i circa 125,6 del terzo trimestre 2016. Il calo è... Continua a leggere »