In queste settimane è stata avviata la campagna vaccinale per arginare la diffusione del “Virus Covid 19”. La campagna sta coinvolgendo in prima persona il personale sanitario e sociosanitario. Tra le categorie a cui prioritariamente somministrare la vaccinazione non è stata inserita quella delle lavoratrici e dei lavoratori delle farmacie e le professionalità ad esse... Continua a leggere »
Categoria: Notizie dal terziario
Lavoro domestico, la piattaforma programmatica delle parti sociali: cinque azioni strutturali per preservare l’occupazione e restituire dignità al settore
Favorire l’equilibrio dell’occupazione nel settore del lavoro domestico dove è necessario e urgente anche affermare la dignità del lavoro, nel rispetto della Convenzione ILO 189 e dei venti punti del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali adottato il 17 novembre 2017, con proclamazione solenne, da Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione Europea. E’ questa la finalità della... Continua a leggere »
“Gli impatti sociali ed economici del Covid-19 sul mondo del lavoro del Terziario”. La ricerca di Tecnè/Fondazione Di Vittorio
Sono passati più di 8 mesi dall’inizio dell’epidemia da Covid-19 che ha costretto il nostro paese, come il resto del mondo, a imporre eccezionali misure di distanziamento sociale per il contenimento del virus. Fin da subito è apparso evidente che il terziario, dalla filiera del turismo alla distribuzione, sarebbe stato il più esposto all’impatto economico... Continua a leggere »
Passata l’emergenza, riprendiamoci il lavoro
Sicurezza, cassa integrazione, qualità dell’occupazione: l’obiettivo della Filcams è definire un nuovo modello di sviluppo. Una riflessione sulla ripresa con la segretaria generale di Filcams Cgil nazionale, Maria Grazia Gabrielli. “Le nostre vite e il nostro lavoro dal 23 febbraio hanno subito uno sconvolgimento impensabile. Nessuno era pronto ad affrontare questa drammatica situazione sanitaria, subito... Continua a leggere »
Il coraggio di cambiare – è online il nuovo numero de IlMagazineFilcams
L’anniversario dei 50 anni dello Statuto dei Lavoratori, l’approfondimento sul commercio e il racconto della ripresa delle attività delle librerie, bar e ristoranti attraverso le parole dei lavoratori, sono solo alcuni degli articoli del numero di maggio. Poi ancora: l’intervista a Gianfranco Fattorini, segretario organizzativo Filcams Cgil Nazionale sui numeri e la prospettiva della Categoria,... Continua a leggere »
Il nuovo Contratto per i portieri porta aumenti salariali e nuove indennità di servizio
Scaduto a dicembre del 2014, con un “buco” contrattuale di cinque anni, lo scorso 26 novembre è stato finalmente siglato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale per i dipendenti di proprietari da fabbricati. Le parti (Confedilizia, filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs) hanno trovato un accordo che accoglie le richieste dei lavoratori, in un settore... Continua a leggere »
Conad e Auchan, lavoratori come l’orchestrina del Titanic
Milano, Modugno, Cagliari, Osimo. Le storie di quattro lavoratori che da mesi vivono col timore di perdere il posto a causa dell’operazione di compravendita targata Conad e Auchan. Da quando è stata annunciata ufficialmente la cessione al gruppo Conad, il 14 maggio scorso, per i lavoratori di Auchan e di tutto l’indotto è iniziato un... Continua a leggere »
E’ online Il Magazine, il nuovo periodico di Filcams con le informazioni su commercio, turismo, servizi
Ecco Il Magazine, il nuovo format digitale della Filcams che sostituisce lo storico “Diario Terziario” con una grafica rinnovata, puntando in particolare sulle specificità territoriali e sulla contrattazione. Vertenze, iniziative e storie che raccontano il mondo del terziario, ma anche una finestra sull’esterno, grazie a una redazione allargata e impegnata su temi d’attualità e di frontiera. Per un sindacato che... Continua a leggere »