Soddisfazione da parte di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per la firma del primo accordo integrativo del Gruppo ITX, siglato per i negozi a insegna Zara, Zara Home, Bershka, Pull&Bear, Stradivarius, Oysho, Massimo Dutti. L’integrativo, applicato agli oltre 7.200 dipendenti delle società della multinazionale spagnola è stato approvato d più del 98% dei lavoratori.... Continua a leggere »
Categoria: News
Aderire alla previdenza complementare conviene sia sui contributi che sul rendimento del TFR lasciato in azienda
L’impennata dell’inflazione, e conseguentemente dei prezzi, ha riacceso il confronto sulla reale opportunità offerta dal far confluire gli importi del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) nei fondi di previdenza complementare, in particolare in quelli di settore, derivanti dai contratti di lavoro di categoria. Se l’innalzamento dell’inflazione ha fatto fare un balzo del +8,2% ai fondi... Continua a leggere »
EBIDIM rimborsa le franchigie per le prestazioni sanitarie di Fondo Est
EBIDIM, l’ente Bilaterale della grande distribuzione, ha attivato le nuove prestazioni sanitarie, a integrazione di quelle erogate da Fondo EST sui ticket, assistenza domiciliare e odontoiatria. Un passo avanti importante per l’Ente bilaterale, per rispondere alle esigenze di tutti gli Iscritti e dei loro familiari scegliendo di affidarsi a SiSalute, partner primario nel campo della... Continua a leggere »
Aperti fino al 15 aprile 2023 i bandi “Borse di studio” per i portieri e i loro figli
L’ente bilaterale per i dipendenti da proprietari di fabbricati (portieri) Ebinprof ha aperto i nuovi Bandi di Concorso per l’assegnazione di 120 Borse di Studio a favore di figli (o soggetti a questi assimilati) dei dipendenti da proprietari di fabbricati, estendendolo agli stessi dipendenti, come previsto dal vigente contratto nazionale di lavoro. Per l’iniziativa sono stati stanziati 260.000 euro, predisponendo 3... Continua a leggere »
EBINVIP introduce il contributo per la non-autosufficienza degli addetti della vigilanza privata
Ebinvip, l’ente bilaterale per gli addetti alla vigilanza privata, estende le proprie prestazioni alla non-autosufficienza. Da quest’anno, infatti, tra i contributi per gli iscritti viene previsto un intervento riferito al tema della “non-autosufficienza”, un problema che colpisce molte famiglie, da cui derivano anche pesanti ripercussioni economiche: per questo i vertici dell’Ente (di cui Filcams Cgil... Continua a leggere »
Lavoro Domestico: Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf, nessun rischio stangata per le famiglie italiane
Confronto aperto al Ministero del Lavoro sull’aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio “Nessun rischio stangata sulle famiglie con l’aggiornamento dei minimi retributivi e dei valori convenzionali di vitto e alloggio applicati agli assistenti familiari (colf, badanti e baby sitter) in Italia a fronte della variazione del costo della vita... Continua a leggere »
L’impegno della Filcams per le priorità del lavoro
Le parole della segretaria generale Maria Grazia Gabrielli sull’anno che si chiude e le prospettive per il futuro Si conclude un anno ancora segnato da importanti difficoltà per le lavoratrici e i lavoratori, per tutte le persone che, dopo il trauma della pandemia e dei suoi effetti ancora visibili, si sono trovate ad affrontare la... Continua a leggere »
Vigilanza privata, un settore che merita maggiori attenzioni e dignità
L’ennesimo assalto ad un furgone portavalori, qualche giorno fa in Sardegna, riaccende i riflettori sugli enormi problemi che lavoratrici e lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza affrontano quotidianamente nell’esercizio dei compiti loro affidati. Una forza lavoro sottovalutata, che fa i conti coi rischi legati alla professione cui viene delegata sempre più spesso... Continua a leggere »