I dati, in controtendenza rispetto ad Eurolandia, contenuti nella ricerca di Emilio Reyneri e Federica Pintaldi “Dieci domande su un mercato del lavoro in crisi”. Siamo il Paese delle colf e delle badanti, candidato alla decrescita più che ad agganciare la ripresa.
Categoria: News
Italia: migliora a settembre il settore terziario. Indice PMI dei servizi sale a 52,8 punti
Segnali incoraggianti di ripresa, per il terziario, nelle rilevazioni periodiche di Markit PMI economics. La società di informazione finanziaria ha infatti comunicato che in Italia nel mese di settembre l’Indice PMI dei Servizi e’ salito a 52,7 punti dai 48,8 punti di agosto indicando un netto miglioramento delle attività.
Terziario: il 16 ottobre a Roma apertura delle piattaforme sul rinnovo dei contratti
Al centro della trattativa anche il mercato del lavoro, con la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato e l’applicazione delle nuove norme in materia di rappresentanza
Crisi nel Terziario, Martini: “La situazione è allarmante”
Circa 300 procedure aperte e altrettante aziende nazionali (che hanno attività su almeno due regioni) interessate, tanti i lavoratori coinvolti, con a rischio il loro futuro. Il settore del terziario è profondamente lacerato dalla crisi economica, che si sta abbattendo da più di 4 anni sul paese. Commercio, turismo e servizi (vigilanza privata, studi professionali,... Continua a leggere »
FON.TE. – Avviso di selezione Gestori Finanziari
FON.TE. – Fondo Pensione Complementare per i Dipendenti da Aziende del Terziario (Commercio, Turismo e Servizi) – iscritto con il n. 123 all’Albo dei Fondi Pensione COVIP, ha deliberato di procedere alla selezione dei soggetti cui affidare la gestione di parte delle risorse finanziarie del Fondo, ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs n. 252/05... Continua a leggere »
Feltrinelli, contratto di solidarietà per tutti i dipendenti
Lo scorso 19 febbraio la Feltrinelli, nota catena di libri e musica, ha comunicato, nel corso dell’incontro annuale per la presentazione dei dati, di avere un importante calo delle vendite legato alla crisi storica che ancora si abbatte sul mercato, con particolare forza sul settore dei libri, già in parte attaccato dall’ingresso delle nuove tecnologie.... Continua a leggere »
Filcams Cgil: dopo un anno dal decreto Salva Italia le liberalizzazioni non hanno aiutato il settore
Sarà sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori del commercio in molte città italiane per il prossimo 25 aprile e 1 maggio. In occasione delle due giornate di festa, infatti, prosegue la battaglia delle organizzazioni sindacali e dei dipendenti del settore, contro la totale liberalizzazione delle aperture domenicali e festività, autorizzata dal governo Monti attraverso l’articolo... Continua a leggere »
Lavoro Domestico: Siglata l’intesa per il rinnovo del Contratto Nazionale
Dopo quasi due anni di trattativa, durante la quale si sono vissute fasi alterne e talvolta complicate, il 9 aprile le Organizzazioni Sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e Federcolf hanno siglato l’intesa per il rinnovo del Contratto Nazionale con le Associazioni Datoriali Fidaldo e Domina, che riguarda più di due milioni di... Continua a leggere »