Sicurezza, cassa integrazione, qualità dell’occupazione: l’obiettivo della Filcams è definire un nuovo modello di sviluppo. Una riflessione sulla ripresa con la segretaria generale di Filcams Cgil nazionale, Maria Grazia Gabrielli. “Le nostre vite e il nostro lavoro dal 23 febbraio hanno subito uno sconvolgimento impensabile. Nessuno era pronto ad affrontare questa drammatica situazione sanitaria, subito... Continua a leggere »
Categoria: News
Anniversario: la Legge 300, da 50 anni lo Statuto per i diritti dei lavoratori.
È passato mezzo secolo da quel 20 maggio del 1970 quando il parlamento approvò la legge 300, più conosciuta come lo Statuto dei lavoratori. Finalmente si era arrivati al traguardo di un percorso iniziato tanti anni prima: il dopo guerra, le trasformazioni del mondo del lavoro, il passaggio dell’Italia da paese prevalentemente agricolo a paese... Continua a leggere »
Indennità Straordinaria Covid-19 agli iscritti dei fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori Terziario, Turismo, Servizi
Con decisione unanime delle parti sociali (tra cui i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti) in tutti i fondi di assistenza sanitaria integrativa dei settori terziario, turismo e servizi: ASIM, ASTER, CADIPROF, FONDO EST, CASSA PORTIERI, CAS.SA.COLF, COOPERSALUTE, FASIV, FAST, FONTUR, SANIMPRESA, QUAS (che contano circa 2 milioni di iscritti) è... Continua a leggere »
Bonus di 600 euro per l’emergenza Coronavirus anche ad agenti e rappresentanti
Con una circolare del 30 marzo, l’Inps ha definitivamente fugato ogni dubbio sul nodo del riconoscimento ad agenti e rappresentanti di commercio del bonus di 600 euro previsto dal Governo per i lavoratori autonomi. La circolare è chiara, recitando testualmente: “Tra i beneficiari sono compresi anche i soggetti obbligatoriamente iscritti alla gestione autonomi commercianti oltre che alla previdenza... Continua a leggere »
Emergenza Coronavirus. Aumentiamo le difese, anche per i lavoratori.
Il Magazine Filcams si arricchisce di un nuovo prodotto: un mensile in formato pdf impaginato con la grafica di un rotocalco dove vengono pubblicati gli articoli e i commenti all’attualità che trovate anche nelle pagine del periodico online. Qui sotto pubblichiamo il pezzo di apertura, che affronta l’emergenza dettata dall’epidemia di Coronavirus e di come... Continua a leggere »
Istituito il Fondo di Solidarietà per i dipendenti di studi professionali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto istitutivo del fondo di solidarietà per gli studi professionali. Il fondo ha come principale elemento quello di estendere le tutele, conservative del rapporto di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici impiegati in studi che hanno almeno 3 dipendenti mentre il fondo integrazione salariale FIS prevedeva una copertura... Continua a leggere »
Con “Diario dei Contratti” Filcams Cgil fa il punto sull’attività contrattuale
Torna lo strumento della Filcams, utile per essere costantemente aggiornati sull’attività contrattuale, conoscere l’andamento dei tavoli negoziali in corso e i dettagli delle trattative. Scadenze, confronti, integrazioni, proroghe e rinnovi, in un pratico memorandum in formato digitale che può essere facilmente condiviso e diffuso. Multiservizi Risalgono al settembre del 2018 gli ultimi incontri ufficiali per... Continua a leggere »
Quando l’odio, come il clima, surriscalda la ragione e raffredda il cuore
(di Roberto Bortone) Cosa hanno in comune Elvira Zanrosso, la signora di 68 anni indagata per le offese social a Mattarella e Liliana Segre, costretta alla scorta per le minacce ricevute? Apparentemente nulla. Forse il fatto di essere due signore, forse nemmeno tanto l’età, con quei vent’anni di differenza. Verrebbe da dire che sono poi... Continua a leggere »