Categoria: News

Raggiunta l’intesa sul contratto integrativo di Ales, società in house del Ministero della Cultura

28 Gennaio 2022

L’ipotesi di accordo è ora al vaglio delle assemblee dei lavoratori fino al 15 febbraio. C’è intesa sul nuovo contratto integrativo applicato ai circa 1.700 lavoratori dipendenti di Ales S.p.A, società in house del ministero dei Beni Culturali, impiegati nei servizi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano e di supporto agli uffici tecnico amministrativi del... Continua a leggere »

Speravamo tutti fosse un Natale diverso, sia per la pandemia che per gli acquisti

22 Dicembre 2021

Lo shopping frenetico anche quest’anno prende il via nonostante le mascherine, la normalità ancora non torna e le lavoratrici e i lavoratori del commercio si trovano nuovamente costretti ad affrontare l’assalto all’ultimo regalo e alle spese alimentari, con l’aggravio del riacutizzarsi dell’emergenza sanitaria. Le aperture straordinarie di dicembre non sono una novità, il 24 dicembre... Continua a leggere »

Rinnovato il Contratto Nazionale delle pulizie Fnip Confcommercio

10 Dicembre 2021

Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltrasporti UIL hanno espresso un giudizio positivo sull’intesa. Il 26 novembre 2021 è stata sottoscritta dalle segreterie nazionali di Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltrasporti-Uil e dalla delegazione di Fnip-Confcommercio, l’ipotesi di Accordo per il rinnovo del “Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti di imprese di pulizia, di disinfestazione e servizi... Continua a leggere »

Primo Rapporto dell’Osservatorio sulla Legalità nel Terziario. Presentazione a Roma, il 1° dicembre

30 Novembre 2021

L’illegalità può manifestarsi in tante forme nei settori del commercio, del turismo e dei servizi – dalla presenza della mafia all’irregolarità delle imprese, allo sfruttamento del lavoro individuale – toccandone i diversi comparti. Si tratta di fenomeni in continua evoluzione, difficili da circoscrivere, che è necessario monitorare e approfondire per realizzare interventi in grado di... Continua a leggere »

Salari e occupazione: Italia fanalino di coda dell’Eurozona

19 Novembre 2021

Massa salariale e occupazione: i dati sono impietosi quanto prevedibili, nel raffronto tra il 2019 e il 2020, anno della pandemia, ma raggiungono vette drammatiche per il nostro Paese se raffrontate con quelli registrati nell’Eurozona. La fotografia è stata scattata dalla Fondazione “Giuseppe Di Vittorio”, in una delle ultime ricerche che periodicamente effettua per monitorare... Continua a leggere »

Accordo tra le parti sociali per la promozione della previdenza complementare gestita da Fondo Fon.Te.

19 Novembre 2021

Un accordo per la promozione delle attività e dei servizi di previdenza complementare del Fondo Fon.Te. è stato siglato a fine ottobre da Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. L’accordo porterà ad incrementare la campagna di adesioni dei lavoratori e ottimizzare il rapporto con gli iscritti. Inoltre è prevista la creazione di una rete... Continua a leggere »

Lavoro sommerso e illegale, una piaga italiana

13 Novembre 2021

Tre milioni e seicentomila posizioni irregolari. Nel 2019 (ultimo dato disponibile nelle ricerche periodiche dell’Istat) il lavoro nero, illegale o sommerso pesava circa 185 miliardi di euro, la tendenza porterebbe per quest’anno il valore delle irregolarità a circa 203 miliardi, più del 10 per cento del Pil. Risorse che sfuggono al controllo di fisco e... Continua a leggere »