La norma va cambiata, a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro La scorsa settimana il Senato ha approvato il testo di Legge Delega sugli Appalti. L’articolato contiene alcune integrazioni rilevanti che Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Uiltrasporti hanno giudicato positivamente: bene la conferma del rispetto del CCNL, l’applicazione di medesime tutele economiche... Continua a leggere »
Categoria: News
Licenziati e riassunti nell’arco di una settimana
È successo ai lavoratori del punto vendita Sigma di Ozieri, grazie all’intervento risolutivo della Filcams Cgil di Sassari È possibile ribaltare completamente una situazione che sembrava ormai chiusa e senza speranza? A quanto pare si, perché è quello che la Filcams Cgil di Sassari è riuscita a fare nel punto vendita Sigma di Ozieri. Il... Continua a leggere »
Fondo Fon.Te. apre a lavoratori autonomi e professionisti
Il fondo di previdenza complementare del settore terziario Fon.Te. estende la platea a tutti i liberi professionisti e lavoratori autonomi che si trovano a operare nei propri settori di interesse. A partire dal prossimo aprile, a seguito dell’approvazione della Commissione di vigilanza sui Fondi pensione (Covip), i commercianti, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti... Continua a leggere »
4 marzo, il turismo si mobilita
Necessarie misure straordinarie per il settore e l’avvio di un confronto con il Governo. Basta licenziamenti indiscriminati. Facciamo il punto con Fabrizio Russo Il 4 marzo il Turismo scende in campo per richiamare l’attenzione sulle condizioni disastrose in cui versa il settore, e lo fa con una serie di flash mob organizzati in alcuni dei luoghi... Continua a leggere »
Gruppo Synlab, un integrativo innovativo e aperto alla sostenibilità sociale
Tra le novità introdotte con il rinnovo del contratto integrativo Synlab, siglato il 22 febbraio, ce n’è una di grande rilievo: l’azienda si impegna a portare al 30% la percentuale delle donne che si trovano a rivestire figure apicali nell’organico del grande network dedicato alla salute, una percentuale che adesso è vicina allo zero. “Abbiamo... Continua a leggere »
Orari di lavoro stravolti, barista vince la causa
Ci sono voluti cinque anni. Cinque anni di vessazioni prima e udienze in tribunale poi, per far valere il diritto ad un preciso orario di lavoro, già scritto nei contratti nazionali, ma che molti datori di lavoro faticano a rispettare, appellandosi a inesistenti clausole di flessibilità. Alla fine, la causa è vinta, e sarà sicuramente... Continua a leggere »
La bilateralità del terziario in numeri
Il sistema bilaterale deriva dall’applicazione di 21 contratti nazionali dei settori del terziario, turismo e servizi. Tracciamo un bilancio dell’attività svolta negli ultimi otto anni. FONDI DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA Gli iscritti degli 11 Fondi sono passati da 2.510.000 a 3.100.000 Le prestazioni Erogate da 158 milioni di euro a 243 milioni euro annui, con... Continua a leggere »
La Filcams Cgil è maggioranza assoluta tra i RLS di Unicoop Tirreno
Filcams Cgil si afferma come primo sindacato nelle prime elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di Unicoop Tirreno, svoltesi nel mese di gennaio in tutti i punti vendita del gruppo. Le liste della Filcams presentate in ogni territorio hanno riscosso un risultato straordinario, eleggendo in tutta la rete 24 RLS sui 29... Continua a leggere »